martedì 20 gennaio 2004
ROVERETO VALLAGARINA |
Stamattina parte la trattativa
In
Assindustria anche gli operai. Sciopera il polo fumo
ROVERETO. E’
arrivato il momento ufficiale dell’apertura delle trattative. E l’appuntamento
di oggi si vivrà in un clima molto intenso. Proprio mentre i rappresentanti di
Filtrona e i sindacati si incontreranno nella sede dell’Associazione
industriali a Trento (alle 11), i lavoratori saranno davanti a palazzo Stella
per far sentire la loro pressione e la loro ansia allo staff di professionisti
inviati dalla multinazionale per chiudere i battenti. Non è prevista la
presenza dell’amministratore delegato Dylan Jones. Sempre oggi, per solidarietà
(e anche per preoccupazione propria) sciopereranno alcune ore i lavoratori
dell’Aticarta e della Manifattura.
La trattativa sindacale che si apre oggi sarà assolutamente delicata. La
multinazionale inglese ha chiarito già nella sua lettera d’avvio di procedura della
mobilità che non ci sono margini di trattativa. Nessun paracadute, niente
ammortizzatori sociali, non un centesimo di più di quanto previsto dai
contratti. Il compito dei sindacati, quindi, appare molto arduo. Il primo passo
sarà quello di provare a salvare l’attività produttiva e quindi tutta
l’occupazione, anche nell’ipotesi di far subentrare a Filtrona qualche
imprenditore privato. Difficile però che la multinazionale inglese si lasci
alle spalle un concorrente, per piccolo che sia. C’è poi tutta la partita dello
stabilimento: la Provincia lo vuole acquistare per evitare speculazioni, ma
senza regalare soldi. E con la speranza che qualche imprenditore si faccia
avanti per portare nuova occupazione, in un momento in cui il settore
industriale lagarino non dà molte soddisfazioni.